C’era una volta una riserva di pesca. Poi, il cambiare delle abitudini, lo spopolamento delle montagne e l’interesse per i territori più difficili sempre in diminuzione, hanno fatto in modo che il torrente Grana, nel tratto che scorre in mezzo al paesino di Pradleves, non fosse più riserva.
È grazie a un gruppo di amici che hanno a cuore le proprie radici che è nata l’idea di ripristinare la Riserva e organizzarla in modo che possa accogliere nel migliore dei modi gli appassionati di questo sport fatto di attese e di silenzi.
Fin dagli inizi del ‘900 Pradleves e tutta la Valle Grana erano famose per le trote, tanto che ogni ristorante era dotato di vasche per l’allevamento e la pesca. La più famosa di tutte era quella del Cantun, adiacente al Ristorante il Castello. La pesca allora richiamava tanti appassionati in Valle Grana, trasformandola in una zona turistica di rilievo. Dopo oltre un secolo, lo spirito con cui è rinata la Riserva di Pesca i Nais è lo stesso. Conoscere le bellezze naturali e artistiche di questi luoghi vuole essere un’occasione di rilancio per Pradleves e tutto il territorio meraviglioso che si affaccia sul torrente Grana.
L’emergenza covid ha obbligato a rinviare l’apertura della Riserva I Nais, ma i volontari hanno continuato a lavorare, a pulire gli argini e a rendere il torrente Grana accessibile e finalmente sabato 23 aprile avrà luogo l’inaugurazione.
Questo il programma della giornata:
h 11.00 Inaugurazione presso il Campo sportivo di Pradleves
h.12.30 Polentata offerta dai soci della Riserva di Pesca I Nais.